Educazione al rispetto per una società giusta - Newsletter

Buongiorno, 

Oggi sono due mesi che il Consiglio di Stato mi ha dato l'opportunità di assumere la direzione del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS). Si tratta di un Dipartimento importante, interessante e fondamentale per il presente e il futuro del nostro Cantone e della sua popolazione.

Durante queste prime intense settimane di lavoro ho dedicato un'attenzione particolare alla conoscenza delle numerose persone con le quali collaborerò più strettamente all'interno del Dipartimento e dell'Amministrazione cantonale, così come anche di coloro che operano nei vari enti e associazioni che sostengono le molteplici attività del DECS. Ho pure iniziato a chinarmi sui diversi dossier che trattano le principali sfide del nostro Cantone, anche in ambito educativo, formativo e culturale.

Lo scorso venerdì ho rilasciato un'intervista alla trasmissione Alphaville di Rete Due nella quale parlo di cultura e dell'approccio che, come Direttrice del DECS, intendo adottare per valorizzarla. Potete ascoltare la trasmissione qui

Foto: © Ti-Press

Festa a Lumino per l'elezione in Consiglio di Stato

Il Partito Socialista e I Verdi hanno organizzato una festa per la mia elezione in Consiglio di Stato mercoledì 7 giugno dalle 18:30 presso il campo di calcio di Lumino. All'aperitivo seguirà un piatto di pasta offerto. Ivan Maffioli allieterà la serata con la sua musica. Vi invito volentieri a festeggiare in compagnia.
 
Ringrazio il Partito Socialista e I Verdi per aver organizzato questa serata di festa che è un'ottima occasione per incontrarci tutte e tutti dopo un'intensa campagna elettorale.

14 giugno 2023: per la parità di genere

Sebbene l'uguaglianza di genere sia iscritta nella Costituzione svizzera dal 1981, la realtà ci mostra che vi è ancora molto lavoro da fare in diversi ambiti per raggiungere la parità. È con la mente rivolta alle disuguaglianze salariali, alle rendite più basse percepite dalle donne, agli stereotipi e alla violenza di genere che il 14 giugno le donne si mobiliteranno in tutta la Svizzera per rivendicare i loro diritti. L'educazione al rispetto e contro le discriminazioni è un tema che ho a cuore anche come Direttrice del DECS.

Vi invito a consultare il sito dello sciopero per avere più informazioni sulle rivendicazioni e sulle diverse azioni che si terranno nel nostro Paese. In Ticino, il ritrovo è fissato alle 17:30 presso la Piazza del Sole a Bellinzona. 

Vi ringrazio per seguirmi sempre nella mia attività, per le vostre opinioni e i vostri consigli. 
Rimango volentieri a disposizione per discutere con voi di idee e visioni politiche.


Cari saluti,
Marina

Indietro
Indietro

‘Più formazione professionale e niente tagli alla cultura’

Avanti
Avanti

Grazie per il sostegno a favore di un Ticino solidale e sostenibile! - Newsletter